INDIRIZZO SCOLASTICO

Meccanica, Meccatronica ed Energia

Centro Studi Verona - Scuola Privata Superiore nel centro di Verona
Centro Studi Verona - Scuola Privata Superiore nel centro di Verona

Il percorso tecnico tecnologico Meccanica, Meccatronica ed Energia ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici; nelle attività produttive d’interesse, esprime le proprie competenze nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti e nella realizzazione dei processi produttivi; opera nella manutenzione preventiva e ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi. È in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.

Integra le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione; interviene nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi; relativamente alle tipologie di produzione, interviene nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente.

Sbocchi
lavorativi:

  • Esercizio della libera professione
  • Partecipazione a concorsi per posti in enti statali, enti locali e privati
  • Inserimento come tecnici nel settore industriale (progettazione, esecuzione, collaudo e manutenzione di impianti di condizionamento, refrigerazione, ventilazione, idrosanitari, antincendi, oleodinamici e pneumatici, responsabile di sicurezza, controllo processo produttivo, automazione della produzione ecc.)
  • Inserimento come tecnici negli enti pubblici nel settore antinfortunistico e negli studi di progettazione
  • Proseguimento della carriera scolastica attraverso l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria
  • Libera Professione
  • Assistenza tecnica ad installatori
  • Installatori di impianti automatizzati
  • Enti pubblici nel settore sicurezza
  • Imprese Industriali con mansione di progettazione
  • Manutentore di impianti
  • Uffici Tecnici delle Pubbliche amministrazioni
  • Insegnamento negli Istituti Tecnici Industriali come Insegnante Tecnico-pratico
  • Accesso alle facoltà universitarie (specialmente quelle tecnico-scientifiche)

Ore settimanali
e Materie di studi

Materie di studio1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno
Lingua e Letteratura Italiana44444
Lingua inglese33333
Storia22222
Matematica44444
Diritto ed Economia2
Chimica33
Fisica33
tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica33
tecnologie informatiche3
scienze e tecnologie applicate3
meccanica e macchine ed energia444
sistemi ed automazione433
tecnologie meccaniche di processo e prodotto334
disegno, progettazione e organizzazione industriale345