INDIRIZZO SCOLASTICO

Elettronica ed Elettrotecnica

Centro Studi Verona - Scuola Privata Superiore nel centro di Verona
Centro Studi Verona - Scuola Privata Superiore nel centro di Verona

Il percorso tecnico Elettronica ed Elettrotecnica ha competenze specifiche nel campo dei materiali e della tecnologia costruttiva dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione.

É in grado di programmare controllori e microprocessori; opera nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi.

É in grado di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici.

Conosce le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato.

Integra conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione.

Sbocchi
lavorativi:

  • Aziende d’installazione e progettazione elettronica ed elettrotecnica
  • Aziende di produzione di macchine di ultima generazione
  • Aziende che si occupano dell’utilizzo dell’energia elettrica
  • Tecnico elettronico per impianti industriali o domestici
  • Tecnico elettronico per lo sviluppo materiale di macchine e computer
  • Programmatore e progettatore di schede elettroniche
  • Aziende di manutenzione informatica
  • Operaio turnista
  • Assistente alle linee di comunicazione

interviene nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonte alternativa, e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza;

è in grado di esprimere le proprie competenze, nell’ambito delle normative vigenti, nel mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, nonché di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle aziende;

è in grado di pianificare la produzione dei sistemi progettati; descrive e documenta i progetti esecutivi ed il lavoro svolto, utilizza e redige manuali d’uso; conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati.

Ore settimanali
e Materie di studi

Materie di studio1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno
Lingua e Letteratura Italiana44444
Storia22222
Lingua inglese33333
Matematica44443
diritto ed economia22
scienze integrate33
Scienze della terra e biologia22
tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica33
tecnologie informatiche3
scienze e tecnologie applicate3
elettrotecnica ed elettronica756
Sistemi automatici455
tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici556